La Silicon Valley di Milano: ecco dove risiedono le Big
Ecco la mappa pubblicata oggi dal Corriere (intitolata “E’ qui la Silicon Valley d’Italia”) disegnata per identificare i confini del distretto d’affari digitale di Milano.
Milano è da sempre e resta quindi la capitale del Business Italiano e non solo, ponendosi come base per molte multinazionali che da qui dirigono i propri affari in molte aree EMEA.
Del ventaglio di Big della New Economy riportate nell’articolo con orgoglio NAI Target.RE può dichiarare che i suoi professionisti ne hanno assistito ben il 30% per la ricerca e la locazione dei nuovi uffici.
Meta ambita rimane il Centro Storico che però viene sempre più spesso soppiantato per un ufficio nelle nuove aree tra Garibaldi e Stazione Centrale, dove la richiesta è sempre più forte, per gli importanti collegamenti con i mezzi di trasporto sicuramente, ma anche per la nuova offerta di immobili ad alto valore tecnologico e per la posizione al di fuori dell'AREA C che prevede il pagamento di un pedaggio giornaliero.
Sempre più aziende quindi mettono “la bandierina” nella metropoli lombarda, perimetro nel quale ad oggi “si genera il 30% del fatturato italiano proveniente dalla new economy … che vale circa 20 miliari di euro l’anno”, come si legge nell’articolo stesso pubblicato sul Corriere della Sera Milano il 20 novembre 2015.